È arrivata la bella stagione: il tempo in spiaggia e le lunghe passeggiate sotto il sole sono finalmente di routine e probabilmente qualcuno sta già preparando il beautycase per le ferie, in vista di intere giornate da trascorrere all’aria aperta. Non dimentichiamoci in questo periodo della cura e della bellezza dei nostri capelli e, soprattutto, della loro protezione specifica.
Perché proteggere i capelli dal sole?
La luce solare non è certo l’unico agente esterno che indebolisce la struttura dei capelli: le nostre chiome possono essere esposte all’aggressione dell’acqua clorata delle piscine, della salsedine e dell’acqua di mare, della sabbia e del pulviscolo trasportato dal vento e, non ultimo, dal vento stesso, che se persistente e continuo elettrizza e stressa le lunghezze essiccando le estremità. La luce solare però è di certo il fattore più comune e continuativo al quale saremo esposti. I raggi del sole possono sfibrare e increspare i capelli rendendoli ruvidi e indisciplinati, possono schiarirli in modo indesiderato e sbiadire le colorazioni e possono disidratare le fibre intaccando e danneggiando gli strati esterni di cheratina, la proteina che rende i nostri capelli luminosi ed elastici.
Il look da spiaggia o natural effect che potremmo decidere di scegliere durante il giorno non dovrà rischiare di pregiudicare la possibilità di un’acconciatura curata ed elegante durante la serata o una piega ben fatta una volta tornati al lavoro, né peggio ancora, dovrà compromettere la salute dei capelli una volta terminata la stagione estiva. Il rischio è infatti quello di trovarsi con capelli particolarmente sfibrati e indeboliti e dunque ingestibili dovendo poi ricorrere a piastre e attrezzi per lo stiyling aggravando il problema, oppure ricorrendo a una gran quantità di prodotti per ristrutturare e curare i capelli danneggiati. La soluzione è quella di non rinunciare alla libertà adottando piccoli accorgimenti che impediranno di rovinare i capelli e li prepareranno ad essere ordinati e luminosi quando servirà.
Consigli pratici per proteggere i capelli d'estate
Per proteggere i capelli dalle lunghe esposizioni al sole e al vento sarà buona abitudine innanzitutto munirsi di cappelli, cappellini, fasce e bandane: l’estate ci permetterà di sbizzarrirci con accessori creativi e versatili che al contempo avranno l‘importante funzione contenere le ciocche riparandole dalla luce diretta. Un’altra precauzione da prendere in questo periodo, prima di lunghe giornate di esposizione al sole, è quella di limitare allo stretto indispensabile asciugature con phon e attrezzi modellanti, evitare decolorazioni e piuttosto scegliere un taglio comodo che permetta di accorciare le lunghezze se già sfibrate oppure tenere delicatamente legati i capelli durante il giorno (con chignon leggeri, messy bun, o treccine).
Sarà fondamentale mantenersi sempre ben idratati, bevendo molta acqua, the verde e centrifugati di frutta e verdura, in grado di apportare sali minerali e nutrienti alle fibre capillari oltre che al resto del nostro organismo: ricordiamo sempre che la salute dei nostri capelli deve molto ad una corretta alimentazione e un giusto apporto di liquidi. Sì dunque a frutta secca e prodotti di stagione come carote, agrumi, albicocche, e pesche nettarine e melone, perfetti alleati dei nostri capelli anche grazie al loro potere antiossidante.
Prendersi cura della salute e della bellezza dei capelli esposti al sole
Per proteggere in modo efficace i capelli esposti per lunghe ore al sole e rivitalizzare le chiome già provate è inoltre molto importante utilizzare prodotti mirati e di qualità. La parola d’ordine in questo caso è di sicuro "praticità": sia la facilità di applicazione sia la rapidità con cui ottenere risultati soddisfacenti sono infatti due requisiti fondamentali per prodotti che devono poter essere utilizzati durante giornate dinamiche, portati con sé durante viaggi o gite fuori porta e prima o dopo attività all’aria aperta.
Alcune formulazioni sono infatti specifiche per un’applicazione rapida e diretta: olii, fluidi ed emulsioni pensate per proteggere il capello dal sole e idratare le fibre rapidamente. Il Sublimis Oil All Day Moisture Emulsion, della linea Morphosis di Framesi ad esempio è un’emulsione spray idratante per capelli a base di Olio di Baobab e Olio d’Argan, che rigenera la fibra capillare rendendo i capelli più incredibilmente gestibili, senza appesantirli né ungerli.
L’effetto crespo è una delle conseguenze della disidratazione del capello ed è direttamente collegato alla destrutturazione del film esterno del fusto: la porosità e la mancanza di elasticità delle fibre sono infatti un problema che può presentarsi dopo lunghi periodi di esposizione al sole, al cloro e alla salsedine. Esistono per questo specifici conditioner che non hanno bisogno di essere risciacquati, come Awapuhi Moisture Mist di Paul Mitchell, che riequilibrano la fibra capillare in modo immediato riattivando la naturale idratazione e ristrutturando la superficie esterna del capello. Awapuhi Moisture Mist è anche un ottimo fissante per il trucco e un idratante per la pelle secca e stressata da sole e salsedine: può essere utilizzato infatti su corpo e viso con effetto rinfrescante e ravvivante.
Un prodotto specifico per la protezione dai raggi solari arricchito da filtri UV totalmente naturali è Su Hair Milk di Davines: un latte spray protettivo totalmente naturale formulato per preservare il colore cosmetico prevenendo il rischio di sbiadimento e ingiallimento e per garantire l'idratazione durante l'esposizione solare; si può applicare al bisogno, sia su capelli umidi che asciutti e garantisce pettinabilità, morbidezza e leggerezza senza bisogno di essere risciacquato.
Dopo una giornata particolarmente stressante per i capelli oppure per chi pratica attività all’aria aperta in modo continuativo sarà importante avere a disposizione prodotti per lavare e nutrire i capelli che consentano di prendersi cura in modo specifico ed efficace del problema dell'esposizione al sole e agli agenti esterni. Per una pratica routine di bellezza e protezione segnaliamo Davines Su: un kit solare a base di principi attivi naturali e a basso impatto ambientale impreziosito da un telo mare in omaggio. Il kit completo e praticissimo è composto da uno shampoo/doccia multibenefit, idratante e protettivo per corpo e capelli con azione antiossidante e anti infiammatoria; il latte addolcente leave on arricchito da filtri protettivi UV (senza risciacquo); la maschera restitutiva per ripristinare l'idratazione dei capelli danneggiati da sole, cloro e salsedine, efficace in 5-15 minuti in base al grado di opacità e disidratazione dei vostri capelli.
Anche Goldwell propone un kit specifico per questo tipo di esigenze, completo di shampoo per corpo e capelli idratante, maschera ristrutturante e spray protettore, che sfrutta le proprietà del microPROtec complex e Pantenolo (per prevenire la perdita di idratazione e riequilibrare il capello) e l'esclusiva FadeStop Formula per minimizza lo sbiadimento del cloro ad ogni utilizzo.
Per trattamenti dopo sole da applicare dopo il lavaggio con funzione riequilibrante e restituiva potete provare il balsamo dopo sole di Framesi arricchito con burri biologici di Cocco e Karité che lascia i capelli morbidi e setosi ad ogni lavaggio e la maschera riparatrice istantanea dopo sole proposta da Cotril che nel tempo di un minuto si prende cura dei capelli provati da cloro, salsedine e sole.


